Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

13 Febbraio 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

La gatta vagabonda: l’amore è fiducia

gatta vagabonda
FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Ogni volta che parliamo di educare i bambini alle emozioni, parlare di amore sembra facile. L’amore è volersi bene, tante cose belle, viene quasi voglia di passare a emozioni più difficili da gestire e da vivere. Poi i figli crescono e soprattutto quando arrivano ad essere curiosi della nascita e del loro corpo ci rendiamo conto che di amore ne sanno proprio poco. Ecco che ‘amore’ diventa una parola molto più complessa di quello che poteva sembrare prima: è amore gli altri, è primo amore, è amore per se stessi e tanti altre cose ancora. Per imparare cos’è l’amore si deve partire dalle cose più semplici:

  • per amare gli altri, bisogna amare prima se stessi
  • se ami qualcuno devi sapergli dare fiducia.

Questi sono i messaggi che ho trovato nel libro La gatta vagabonda. Un gatta vagabonda sente che sta per mettere al mondo dei gattini e cerca una casa accogliente e sicura per loro. Non ne aveva mai avuta una essendo vagabonda ma trova un nido di cicogna vuota che fa proprio al caso loro. Nascono i quattro gattini che chiamerà: Tigre, Ghiro, Orso e Gatto. Le loro prime giornate trascorrono tra le coccole, ma appena compaiono in cielo delle nuvole la mamma gatta capisce che devono andare via. Aiuta i suoi piccoli a scendere dal nido di cicogna e corrono sotto un ponte. E’ la prima volta che corrono e sono felici. E’ arrivato il momento di riprendere la sua vita di vagabonda: i cuccioli ce la faranno.

E’ un libro sull’importanza di lasciare spazio ai figli, di dare fiducia perché affrontino le avversità. E’ un invito per le mamme a riprendersi la loro vita appena i bambini si dimostrano autonomi e tornare a fare quello che amano.

 

La gatta vagabonda
Aino Pervik
Illustrazioni di Catherine Zarip
Sinnos

FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: autostima per bambini, libri, libri 3-6 anni, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Carla dice

    17 Febbraio 2015 alle 20:33

    un libro bellissimo!!!!!!!

    Rispondi
    • Daniela dice

      18 Febbraio 2015 alle 9:55

      E’ vero, Carla!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969