Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

19 Gennaio 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Piano forest – Il piano nella foresta (Film)

Piano Forest
FacebookWhatsApp79Pinterest
79
SHARES

Quest’anno oltre ai film per bambini da guardare il sabato sera ho intenzione di cercare anche cartoni animati d’autore. In questo progetto non ho solo l’intenzione di passare una serata diversa in famiglia, ma di far capire ai miei figli che si sono delle alternative. Io adoro i cartoni animati: mi piace tantissimo Walt Disney, il film di Cars, Toys, ma non c’è solo questo.

Curiosando sugli scaffali della biblioteca ho trovato un dvd che non conoscevo:Piano Forest.

piano_forest2

La storia:

Siamo in Giappone. Un bambino si trasferisce con la mamma da Tokyo a una città di provincia per accudire la nonna che non  sta bene. Lui sogna di diventare un pianista famoso come suo padre e si allena per lunghe ore ogni giorno. La nuova cittadina è vicino a una foresta che sembra custodire un mistero: nascosto tra gli alberi c’è un pianoforte che sembra suonare da solo. Qualche ragazzino della scuola ha provato a toccare i tasti, ma non emette suono. Presto si scopre che a suonare il pianoforte è un ragazzino di nome kai, che ha imparato da autodidatta. Kai viene da una famiglia povera, non può permettersi lezioni di pianoforte, ma ha un grande talento. Si accorge di lui il maestro della scuola, un tempo famoso pianista prima di un triste incidente, che decide di prepararlo per un concorso. Kai si prepara con esercizi che non aveva mai fatto, ma non vincerà il concorso. La diligenza e la meticolosità del suo amico, figlio di un pianista, verranno premiati dalla giuria. Il talento non vince sullo studio costante.

E’ giusto che chi si è preparato a lungo con tanto impegno non perda di fronte a un esecuzione che sa emozionare? La musica è estro o meticolosità?

Piano Forest è un film d’animazione ( o “anime” come lo definirebbero in Giappone)  del 2007 diretto da Masayuki Kojima. ha il premio di miglior anime nel 2009.

Consigliato per la bellezza della musica; le immagini sono molto evocative. Abbiamo visto il film in due serate diverse da dopo la prima interruzione, channo iniziato a chiedermi di vedere la fine già all’ora di colazione.

 

Piano Forest

Image credits

FacebookWhatsApp79Pinterest
79
SHARES

Correlati

Archiviato in: Cinema Tag: cartoni animati, film educativi, film per ragazzi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Robin :D dice

    19 Gennaio 2015 alle 15:25

    Grazie per l’ottima segnalazione!
    L’ho già prenotato in biblioteca 🙂

    Rispondi
    • Daniela dice

      21 Gennaio 2015 alle 10:32

      benissimo!

      Rispondi
  2. Catia dice

    20 Gennaio 2015 alle 9:40

    Io premierei l’emozione.
    Ottimo consiglio per una seratain famiglia.
    Grazie!

    Rispondi
    • Daniela dice

      21 Gennaio 2015 alle 10:32

      Grazie, Catia. Anch’io premierei l’emozione, anche se i ragazzi che potevano non studiare mai a scuola e scucivano voti altissimi non mi sono mai stati simpatici. Il tema del film è più sulla musica, ma noi ne abbiamo parlato pensando alla nostra quotidianità. Fammi sapere cosa ne pensi se lo vedi. Ciao

      Rispondi
  3. acasadiclara dice

    25 Gennaio 2016 alle 17:28

    grazie! leggendoti scopro sempre cose bellissime!! ciao!!!

    Rispondi
    • Daniela dice

      26 Gennaio 2016 alle 8:27

      Che bel complimento! Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969