Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • Chi siamo
  • Contatti
  • HOME
  • Adolescenti
    • Educazione e crescita
    • Libri per ragazzi
    • Scuola superiore
    • Sicurezza
  • Bambini
    • Educazione e crescita
    • Neonati
    • Sport e benessere
  • Giochi
    • Giochi per neonati
    • Giochi per 1-3 anni
    • Giochi per 3-6 anni
    • Giochi per 6-10 anni
    • Giochi per 10-14 anni
    • Idee creative
    • Videogiochi
  • Green
    • Idee pratiche
    • Libri
    • Shopping
  • Libri
    • Lettura
    • Libri per 1-3 anni
    • Libri per 3-6 anni
    • Libri per 6-10 anni
    • Libri per ragazzi
    • Libri per genitori
    • Scaricabili Scuolainsoffitta
  • Mamma
    • Benessere
    • Gravidanza
    • Lavoro
    • Regali per la mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
    • Imparare giocando
    • Inglese
  • Rubriche
    • Casa
      • Arredamento
      • Organizzazione
      • Soluzioni e idee
    • Cinema
    • Cucina
    • Feste
    • Shopping
    • Soldi e Figli
    • Viaggi

4 Luglio 2014 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

L’amore è…

Fra tutti i sentimenti l’amore sembra quello più semplice da spiegare ai bambini, eppure se lo volessimo spiegare davvero bene non dovremmo limitarci alle idee semplici. Raccontiamo ai bambini che l’amore è ciò che li lega alla mamma, variante scelta per eccellenza dai libri illustrati per bambini, però l’amore c’è anche tra la mamma e il papà e qui le cose si complicano. Nel migliore degli intenti, l’educazione sentimentale e sessuale non si incrociano e anche quando si crede sia arrivato il momento di spiegare come nascono i bambini si apre il capitolo “educazione sessuale” che rimane sempre zoppo, perchè se volessimo fare vera educazione dovremmo spiegare tutte le varianti dell’amore. L’amore è … tante storie diverse, ma tutte giuste.

Per il consiglio di lettura di questo venerdì ho scelto un libro che potrei definire un menabò, oppure una bomba ben travestita. Si tratta di L’amore è… di Mies Van Hout – Lemniscaat

Potremmo mostrarlo a bambini di ogni età, anche piccolissimi, per il pure piacere di guardare le illustrazioni. Sono illustrazioni davvero belle. Sulle pagine nere un gessetto traccia accurati uccelli ricchi di dettagli fantasiosi. Apparentemente è solo la storia di un uovo, ma a me semrba molto di più. Il primo amore che conosciamo è quello materno, ma poi lo ritroviamo in altre situazioni. Sulla pagina a fianco si legge un verbo, uno dei tanti modi diversi per riconoscere l’amore o per dimostrarlo agli altri: accudire, nutrire, consolare… Potrebbe essere tutto finito qui, ma come si dice: un bel libro piace anche ai genitori perchè fa venire voglia di partire dalle pagine per parlare con i propri figli.

L’amore è… cosa? L’amore è tante storie: l’amore è quando ho incontrato tuo padre, l’amore è quando sei nato tu, l’amore è quando passo la notte a tenerti abbracciato perchè hai la febbre, l’amore è la nonna che ringiovanisce quando ti vede, l’amore è tuo fratello che vivrebbe solo per te. Queste storie però le conosci già. Ce ne sono tante altre di cui non ti parla mai nessuno. L’amore è tra due uomini che hai conosciuto pochi mesi fa. L’amore è anche quello che sta accadendo ai genitori del tuo compagno di banco che stanno divorziando. L’amore è il nonno del tuo amico che sta ricominciando a vivere con una donna vedova come lui.

Difficile spiegare l’amore, ogni volta che rileggeremo il libro troveremo nuovi significati.

Una azione mi è piaciuta tanto, tra le pagine ho trovato questo: “L’amore è stupirsi“.

E’ proprio vero che ad amare si impara dalla mamma?

 

Condividi135
Pin9
Tweet
144 Condivisioni

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: amore, libri, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Viviana dice

    4 Luglio 2014 a 9:47

    Ma che bello!!! Mi è piaciuto leggerti.
    Buona giornata
    Viviana

    Rispondi
    • Daniela dice

      4 Luglio 2014 a 10:54

      Grazie, Viviana. Ciao

      Rispondi
  2. stefania dice

    4 Luglio 2014 a 19:41

    Io credo che l’amore si impari dalla mamma… ma anche da tutte le altre persone che sanno amare il prossimo e trasmettono, nel loro essere, serenità e positività…

    Rispondi
  3. Prossimavoltamamma dice

    5 Luglio 2014 a 7:03

    L’amore, chissà, si impara da mamma (e papà), ma anche da tutte le persone che ti vogliono bene, no?

    Rispondi
  4. silvia dice

    5 Luglio 2014 a 8:18

    Molto bello questo albo! Grazie del consiglio.
    Silvia

    Rispondi
  5. la rana a righe dice

    7 Luglio 2014 a 11:33

    Ma che bello che è questo albo! L’amore si esprime in tante forme, credo che si impari prima di tutto dalla mamma ma mano a mano che si cresce le figure di riferimento in gioco diventano tante ed arricchiscono 🙂

    Rispondi

Trackbacks

  1. Venerdi' del libro: aerei di carta | ha detto:
    5 Luglio 2014 alle 7:38

    […] Lascuolainsoffitta […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.




GoodMove Desktop

Contatti

Facebook Twitter Pinterest Feed RSS Scrivici

  • Collaborazioni e sponsor
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2019 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969