Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

10 Marzo 2014 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Carte per giocare con le parole

FacebookWhatsApp99Pinterest
99
SHARES

Per aiutare un bambino a migliorare la pronuncia di alcune parole, ma soprattutto ad affinare l’ascolto in preparazione della scrittura, è da un po’ di tempo che sto preparando delle carte gioco che usiamo in vari modi. Mi sono accorta che ai bambini in età prescolare (dai 5 anni), quindi all’ultimo anno di materna, risulta semplice e divertente cercare le parole in rima. Troviamo rime nelle canzoni, nelle filastrocche, nelle conte. Ho pensato di usare questo interesse per iniziare un lavoro diverso sulle parole realizzando le carte delle rime.

Come si usano?

gioco_parole

Prendo poche carte per volta. Le dispongo sul tavolo in modo ordinato, affinché siano facilmente consultabili. Mentre le prendo dal mazzo leggo la parola ad alta voce, in modo che sia ben chiaro a cosa si riferisce l’immagine (è una catena e non una collana, una bambola non una bambina). Non spiego la differenza o l’ambiguità, pronuncio solo la parola associata.

Il primo gioco per cui le ho pensate consiste nel cercare le coppie di parole in rima. Si formano pertanto degli abbinamenti provando a pronunciare i suoni uno dopo l’altro.

carte_rime2

Un secondo gioco consiste nel trovare tutte le parole che iniziano con una determinata lettera. Ad esempio la C

gioco_parole2

Il nostro bagaglio di carte è diventato abbastanza grande per inventare molte varianti:

  • cercare tutti i nomi di animali
  • cercare oggetti a forma di rettangolo
  • cercare oggetti che si trovano in cucina.

Come realizzarle

Se volete provare a realizzare le vostre, vi segnalo questo sito utilissimo per trovare le rime: http://www.rima-con.net/.

Trovate qui i pdf di alcune pagine con le carte delle rime.

AGGIORNAMENTO: Abbiamo scoperto che queste carte sono utili anche per imparare gli insiemi, suddividendo gli oggetti per uso, locale in cui si trovano, materiale con cui sono fatti ecc.

 

FacebookWhatsApp99Pinterest
99
SHARES

Correlati

Archiviato in: Montessori, Scuola Tag: attività per imparare, classe prima, giochi da stampare, italiano, materiali Montessori, PDF, prepararsi alla primaria, prescrittura, schede per la scuola, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Mamma Logopedista dice

    10 Marzo 2014 alle 18:34

    Complimenti, sei quasi una logopedista! Direi che hai fatto un ottimo lavoro, quasi quasi ne approfitto e ne prendo un po’ in prestito 🙂

    Rispondi
  2. maestrantonella dice

    6 Agosto 2015 alle 11:07

    Grandiosa! Utilissime per la preparazione alla lettoscrittura, ma anche per tutti i bambini in difficoltà con l’aspetto metafonologico della lingua (dislessia & C). Complimenti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969