
Eccomi qui a consigliarvi un altro film per ragazzi che in casa nostra piace molto (per forza con un futuro meccanico e un futuro gommista!!): “Herbie al rally di Montecarlo” della Disney. Ve lo ricordate?
Di solito cerco di consigliare tramite il blog dei film che possano avere un valore didattico: parlavo di imparare a inventare storie con “Racconti incantati”, o del rapporto con il libro da cui sono tratti con “20.000 Leghe sotto i mari”. Per Herbie non ho trovato un suggerimento di questo tipo, posso solo dirvi come è andata quando lo abbiamo visto sullo scaffale.
- “Questo me lo ricordo! Lo vedevo con i figli degli amici dei miei genitori quando andavo al lago. Quell’estate per me Herbie voleva dire sabato sera con gli amici lontana dai genitori!”. (io)
- “Me lo ricordo! Ti ricordi quando il fidanzato della tua amica ne aveva comprata una così?” (papà)
Cosa potevano dire i bambini a questo punto? “Ci raccontate qualche storia di quando eravate piccoli?”
Adesso abbiamo un Herbie in comune: genitori con dei ricordi e bambini che ne stanno accumulando di altri, sognando una macchina che giochi con loro. Intanto abbiamo iniziato a giocare con quella che abbiamo.
Come trasformare la propria auto in Herbie
- Datele un nome
- quando i bambini a bordo sciocchezze fate partire il tergicristalli come se stesse dicendo la sua
- Se i bambini non si vogliono allacciare le cinture, girandovi per ricordarglielo suonate il clacson, sembrerà un rimprovero dell’auto
Me li godo finchè sono piccoli e ci credono.
Lascia un commento