
L’attività di preparazione alle letto-scrittura che i bambini svolgono all’asilo è sempre un orgoglio per loro che si sentono diventare grandi: fanno i compiti! usano l’astuccio! Mio figlio più piccolo è entusiasta di questi pomeriggi con la sua insegnante. Un po’ per assecondarlo nel suo percorso di preparazione alla scuola, un po’ per proporgli degli strumenti adeguati alla sua età, gli ho presentato uno dei minikit di Erickson studiati per i bambini dai 5 anni. Abbiamo provato Teo e i libri scomparsi. Gioca e impara con i prerequisiti di lettura. Con CD-ROM, un minikit con cd-rom di Erickson.
Il minikit è composto da un cd e manuale per i genitori in cui si analizzano i vantaggi della tecnologia nell’apprendimento e le accortezze che educatori e genitori devono avere. Dopo una prima parte di introduzione abbiamo le spiegazioni degli esercizi contenuti nel cd e in conclusione delle proposte attive da replicare con i bambini (laboratorio metalinguistico).
Il cd si installa sul computer e prevede l’utilizzo di mouse e barra spaziatrice sulla tastiera, quindi adeguato a bambini dai 5 anni. Nel funzionamento ricorda una app: il topolino Teo spiega ai bambini che un cattivo ha rubato i libri e ritrovarli ha bisogno del loro aiuto. Ogni gioco-attività è presentata al bambino con un disegno e un supporto audio: il bambino passa con i mouse sull’immagine e l’audio ne pronuncia il nome che è scritto sotto per i più grandi.
Il livello di attività è molto interessante: si stimola l’attenzione dei bambini sul ritmo, sulle difficoltà fonetiche, sull’attenzione visiva. Ogni volta che il bambino seleziona la risposta esatta sente dei commenti molto positivi (e buffi) pronunciati dal topolino Teo. Se invece sbaglia, ha la possibilità di riprovare.
Il grande valore aggiunto di questo minikit rispetto a un gioco on-line o a una app, a cui verrebbe spontaneo paragonarli, è costituito dalla parte finale del manuale che suggerisce al genitore altri giochi simili da fare con i bambini utilizzando il movimento, materiali comuni o da realizzare insieme.
Lo consiglio ai bambini che si stanno preparando alla primaria, per non concentrarsi solo sulla prescrittura.
Ciao
avevo pensato di acquistarli anch’io per i miei gemelli che frequentano l’ultimo anno della materna. Secondo te li useranno per un po’ ? (lo consigliano solo per la materna)
hai avuto modo di sperimentarne altri della stessa collana? (precalcolo?)
grazie elena
Ciao, Elena. Credo che questo sia indicato per la fine materna e inizio primaria. Ho provato della stessa collana quello di inglese, che consiglierei a bambini in seconda/terza. Sul precalcolo ho provato i libri di Bortolato e qui sul blog trovi la recensione. Ciao
scusa ma non ho trovato dove si compera…grazie
Credo tu lo possa trovare su tutti i siti di vendita libri. ti copio il collegamento di Amazon: http://www.amazon.it/scomparsi-impara-prerequisiti-lettura-CD-ROM/dp/885900148X/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1386327255&sr=8-1&keywords=teo+e+i+libri+scomparsi
Grazie Daniela, anch’io sto usando PRIMI VOLI di Bortolato ma ho già intenzione di proporre la linea del 20 perchè Filippo è appassionato di conti! E poi ci esercitiamo tantissimo con la tombola in questo periodo!
Per l’acquisto in questo periodo sul sito della erickson c’è il 3×2 che comprende anche i primi software.
Ciao a tutti, buon conto alla rovescia..a Natale!!
Elena