Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Progetti
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

31 Ottobre 2013 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Autunno: disegnare come Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci
FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Da qualche tempo abbiamo tirato fuori delle vecchie bacheche che giravano per casa senza una vera funzione. A dire il vero sono state per molto tempo una casa di fantasia, dove hanno abitato giochi e personaggi di piccole dimensioni, nonchè automobiline (che non ci lasciano mai e sono in tutte le salse!). In uno slancio verso l’homeschooling e la curiosità per la natura,  sono state promosse a “piccolo museo naturale” da cui prendiamo spunto per molte attività, come il disegno.

autunno2Dedicare un angolo della casa alla natura è una attività di ispirazione steineriana. Spesso è un cestino o un piccolo tavolo all’ingresso, dove si raccolgono foglie, fiori, pigne, sassi allestendo un banchetto in tema con la stagione. Può essere il risultato e al tempo stesso uno stimolo per una passeggiata al parco.  Noi lo lasciamo totalmente in mano ai bambini che trovano sempre qualcosa da portare a casa (ho vietato le lucertole!). Ne hanno una ognuno.

Ispirati dall’autunno abbiamo raccolto i semi delle piante. E’ bello pensare che ogni pianta, al termine della stagione più rigogliosa, lasci qualcosa di sè prima di addormentarsi nell’inverno. Quante riflessioni e quanti collegamenti si possono fare.

In casa nostra c’è una grande passione per Leonardo da Vinci. Forse perchè viene sempre presentato come “il genio” in ogni libro, i bambini ne sono affascinati. Durante una passeggiata a Milano, siamo entrati nella biblioteca storica del Castello Sforzesco e ho chiesto a un signore gentilissimo se poteva mostrarci una copia di uno dei suoi taccuini di studi. Guardare i disegni di Leonardo, all’interno del castello in una biblioteca piena di libri antichi con il ballatoio a metà parete, vi assicuro che ha fatto un certo effetto anche a me.

Come Leonardo, abbiamo provato a disegnare la natura scegliendo come soggetti i semi che abbiamo raccolto per il nostro piccolo museo in bacheca.

autunno3

autunno4

Bilancio finale: la natura è bravissima a incantare i bambini! grande baby-sitter sottovalutata.

FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: attività autunno, attività nella natura, attività sulle stagioni, giochi creativi, lavoretti per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969