
Se è vero che le fiabe servono ai bambini per capire le loro emozioni, è altrettanto vero che certi romanzi hanno lo stesso effetto sugli adulti. Ci sono libri sull’essere madre che possono aiutarci a capire meglio i sentimenti che proviamo? A volte confrontarsi con la vita di un personaggio, se ben costruito, ci può aiutare a riflettere su problemi comuni, a guardarci da fuori o anche a comprendere cosa prova una mamma.
Ho scelto tre personaggi molto diversi tra loro, con storie e difficoltà reali ma non uguali. C’è chi viene tradita dal marito, c’è chi lascia il marito e vive il rapporto con i figli da sola. C’è chi lotta per mantenere unita la famiglia nonostante le difficoltà. Tre storie di donne alle prese con la maternità, tre stili narrativi diversi, ma interessanti.
Ma come fa a far tutto?
di Allison Pearson
Questa è una mamma in carriera con due figli piccoli. Si deve dividere tra famiglia e lavoro, inventando compromessi ogni giorno. Qualche volta ci riesce con successo, qualche volta un po’ meno. Arriva il momento in cui deve prendere una grossa decisione e scegliere: famiglia o lavoro?
L’acustica perfetta
di Daria Bignardi
Questa è una mamma che non lavora, si dedica interamente al marito e ai tre figli, almeno fino al giorno in cui scappa di casa. La storia è raccontata dal marito che cercando il motivo di questo gesto ricostruisce la vita di una donna di cui non sapeva niente. Lettura avvincente, mai noioso, con molte riflessioni acute su cui soffermarsi.
La vita di un’altra
di Frédérique Deghelt
Questa è un’altra mamma che lavora, o almeno lavorava prima di dare le dimissioni. Ha tre figli e un’amnesia totale: non ricorda assolutamente nulla. La sua mente è tornata alla sera in cui ha conosciuto l’uomo che adesso dice di essere suo marito. Cosa le ha fatto perdere la memoria? ma soprattutto, come ha fatto a diventare una donna così diversa dalla ragazza che era? Cosa non le piaceva più tanto da dimenticare? Credetemi, vi troverete a chiedervi anche voi chi eravate dieci anni fa.
Non conosco alcuno di questi libri, mi intriga di più quello della Bignardi.
Grazie per gli auguri che ricambio con piacere.
Tre libri che non conosco… Quello della Bignardi lo conosco di fama, nel senso che ho letto diverse recensioni in merito e lo vedo impilato in bella vista in libreria… però non ne ho letto nemmeno uno…
Il titolo del primo mi fa pensare a mia madre… ed anche a me stessa a dire il vero!
Mi incuriosiscono molto gli ultimi due, stimo molto la Bignardi!Se ti va passa a condividere le tue recensioni libresche anche sul gruppo L’amore per i libri: https://www.facebook.com/groups/202097643248294/
buon weekend!
ma come fa a far tutto mi è piaciuto è molto onesto rispetto alla vita delle mamme, appena hai tempo passa da me che c’è un premio per te 🙂
http://supermamma.mammacheblog.com/2013/05/05/premi-blog/