Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

25 Febbraio 2013 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Ma che casa delle bambole? è la casa del meccanico!

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Come trasformare una vecchia scatola in una casa del meccanico. Attenzione: è un progetto di fai da te molto serio! Non c’è solo l’officina, abbiamo fatto anche l’ufficio, la sala d’attesa, la cucina, la zona riposino, la palestra.

Ad avere due figli maschi devi accettare che la tua mente dovrà piegarsi alle loro esigenze “maschili”. Così mentre le mie amiche inventano case delle bambole, io devo trasformare una vecchia scatola nella casa del meccanico. I miei due bambini amano le auto, forse è uno scherzo della genetica perchè io non so nemmeno farmi il pieno. Nei loro progetti hanno deciso che lavoreranno insieme: il piccolo vuole seguire solo moto e il grande farà auto e gommista. Siamo in buone mani.

Girava per casa la solita scatola di cartone che entra dalla porta ignara del suo inevitabile destino. Con un lavoro di un quarto d’ora è diventata una casa del meccanico.

Vi serviranno:
uno scatolone non molto grande
forbici resistenti
nastro adesivo
fogli e pennarelli

Istruzioni:

1. tagliate le ali di chiusura della scatola su entrambi i lati
2. fate dei tagli a metà di ogni ala, ma senza arrivare fino in fondo (i due lembi non di devono separare) e incastrate tra loro i pezzi di cartone come per comporre il quadrato del tris
3. nel frattempo fate disegnare ai bambini gli interni (volendo potete scarire in rete i disegni degli ambienti e farli colorare)
4. decidete con i bambini come si dispongono i locali: dove mettiamo la cucina? e l’ufficio? dove mettiamo la palestra? (mi dicono i due esperti che servono i muscoli per sollevare le gomme) e incollate il disegno nello spazio scelto
5. con tutta la fantasia dei bambini, potete inventare scale, scivoli (mi dicono i soliti due che ai meccanici piace scendere in officina con lo scivolo, mah!!), portoni e divisori.
6. ultimo punto ma importantissimo: lasciate ne facciano qualunque cosa! gioco assolutamente libero, evviva i giocattoli fatti in casa!

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: giochi 1-3 anni, giochi 3-6 anni, giochi creativi, giochi fai-da-te, lavoretti per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Catia dice

    25 Febbraio 2013 alle 7:52

    Bellissima!
    Guarda che non è prerogativa dei maschi.
    Matilde con i lego costruisce basi spaziali, garage, ma anche aule scolastiche e cortili di castelli medievali precisi nei minimi dettagli. Macchè casa delle bambole!
    Un abbraccio a tutti voi e buon divertimento!

    Rispondi
  2. Bellodimamma dice

    25 Febbraio 2013 alle 11:07

    Che meraviglia. Mi porta indietro nel tempo. Uno dei pochi ricordi che mi restano dell’infanzia è di un giorno che sono stata a casa da scuola e con mia mamma abbiamo costruito una casa per le bambole usando uno scatolone. L’avevamo foderato di stoffa colorata e poi mia mamma mi aveva attaccato anche delle tendine alle finestre. Ne abbiamo parlato un po’ di tempo fa, lei non se lo ricordava minimamente. per me invece è stato uno dei giorni più belli di quando ero piccola. Così col mio bimbo abbiamo già costruito un teatro e una navicella spaziale
    😀

    Rispondi
  3. Jessica dice

    25 Febbraio 2013 alle 12:26

    Bellissima! Devo fare pratica, noi siame ferme alla nave (cioè scatolone in versione base)!

    Rispondi
    • Daniela dice

      25 Febbraio 2013 alle 12:31

      Bellissima la nave!

      Rispondi

Trackback

  1. 101 Attività per bambini da fare nelle vacanze | La scuola in soffitta ha detto:
    22 Maggio 2013 alle 9:07

    […] scientifico (idee e progetti: qui) 2. Costruire una casa da una scatola (versione maschile qui, quella per bambine qui) 3. Cucinare una torta da soli (ricetta qui) 4. Costruire una palla di neve […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969