Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

5 Dicembre 2012 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Vetrofanie fai-da-te

vetrofanie fai da te
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

vetrofania7Sto cercando di proporre ai bambini attività manuali che permettano di sperimentare materiali diversi. Abbiamo scoperto come creare delle belle vetrofanie fai-da-te, semplicemente con colla e tempere. Finalmente possiamo crearle da soli con i nostri personaggi preferiti!

Sul blog Quandofuoripiove, abbiamo imparato da Giada la tecnica. E’ molto semplice: si riproduce il disegno su carta forno e lo si colora con un misto di colla vinilica e tempera. Questi sono i passaggi passo passo.

vetrofania

 

Il modello scelto era Goldrake. Ci piacciono le sfide facili! Abbiamo fatto il disegno su un normale foglio di carte e lo abbiamo ricalcato sulla carta forno.

vetrofania3

 

Su un vassoio portafrutta abbiamo unito una piccola quantità di colla alla tempera per ottenere i colori necessari al nostro disegno.

vetrofania5

 

Con un normale pennello abbiamo colorato il nostro disegno utilizzando i colori ottenuti.

vetrofania7

 

Due consigli: abbondate nella quantità colore steso perché asciugandosi tende a diventare più sottile e quindi fragile; cercate di unire i diversi colori avvicinando bene la pennellata perché si attacchino, altrimenti la vetrofania risulterà interrotta.

vetrofania9

 

Dopo aver colorato ogni parte, lasciate asciugare il disegno un paio d’ore. Fate molta attenzione quando cercherete di staccare la vostra vetrofania dalla carta forno, scegliete subito su quale finestre appenderla. Non preoccupatevi se serve qualche “rattoppo”, con la stessa procedura, create degli strati aggiuntivi di colore da ritagliare e aggiungere.

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: lavoretti per bambini, Natale, tecniche e materiali creativi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Giada Francia dice

    5 Dicembre 2012 alle 8:43

    no, vabbè! Addirittura Goldrake! Ormai siete bravissimi!!!

    Rispondi
    • Daniela dice

      5 Dicembre 2012 alle 9:38

      Ciao, Giada! Hai visto che impegno? Siamo anche riusciti a non fare disastri nonostante la colla. Non hai idea di quanti arcobaleni sono seguiti a Goldrake. Grazie mille per la spiegazione.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969