Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • Chi siamo
  • Contatti
  • HOME
  • Adolescenti
    • Educazione e crescita
    • Libri per ragazzi
    • Scuola superiore
    • Sicurezza
  • Bambini
    • Educazione e crescita
    • Neonati
    • Sport e benessere
  • Giochi
    • Giochi per neonati
    • Giochi per 1-3 anni
    • Giochi per 3-6 anni
    • Giochi per 6-10 anni
    • Giochi per 10-14 anni
    • Idee creative
    • Videogiochi
  • Green
    • Idee pratiche
    • Libri
    • Shopping
  • Libri
    • Lettura
    • Libri per 1-3 anni
    • Libri per 3-6 anni
    • Libri per 6-10 anni
    • Libri per ragazzi
    • Libri per genitori
    • Scaricabili Scuolainsoffitta
  • Mamma
    • Benessere
    • Gravidanza
    • Lavoro
    • Regali per la mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
    • Imparare giocando
    • Inglese
  • Rubriche
    • Casa
      • Arredamento
      • Organizzazione
      • Soluzioni e idee
    • Cinema
    • Cucina
    • Feste
    • Shopping
    • Soldi e Figli
    • Viaggi

29 Novembre 2012 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Renoir – pioggia di luce in un pomeriggio d’estate

Abbiamo ricevuto”Renoir – pioggia di luce in un pomeriggio d’estate” edito da Lapis nella collana “Arte tra le mani”, uno splendido librettino che in poche pagine coglie il meglio di un artista e riesce a spiegarlo ai bambini con grande facilità.

Come spiegare ai bambini l’attenzione di Renoir per l’emozione che vive un istante?  Il libro propone una riflessione legata all’immagine di un bel pappagallo.

Come fare notare ai bambini la tecnica pittoriche che contraddistinse Renoir? Ecco pronte le istruzione e i cartamodelli da ritagliare per creare una boule de neige, uno dei tanti giochi che da proporre ma che ai bambini è piaciuta tantissimo.

Abbiamo copiato il modello presente nel libro e lo abbiamo colorato. Chi vuole può ritagliarlo e utilizzarlo direttamente. Anche il piccolo ha fatto la sua parte.

Abbiamo ritagliato e plastificato i nostri disegni. Come involucro della nostra boule , abbiamo utilizzato un vasetto con tappo a chiusura ermetica. Si attacca il disegno all’interno, si versa un po’ d’acqua e si aggiunge della porporina. Se non avete la porporina, tagliate a pezzi piccolissimi una striscia di carta argentata. Con grande orgoglio dei bambini, questa è la nostra boule che ha ispirato il tanto sperato commento artistico: “Mamma, sembra che i colori si uniscano”.

“Renoir – pioggia di luce in un pomeriggio d’estate” è un titolo della premiata collana “Arte nelle mani” di Lapis Edizioni.

 

Condividi36
Pin
Tweet
36 Condivisioni

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri con attività, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. ilmiograndecaos dice

    4 Dicembre 2012 a 18:29

    Cercavo informazioni su questo libro che ho trovata ad un prezzo superscontato e volevo capire se poteva fare il caso nostro e…..sono arrivata qui.
    Bella coincidenza e grazie alla tua spiegazione, il libro è nel carrello!
    alessandra

    Rispondi
    • Daniela dice

      5 Dicembre 2012 a 7:53

      Bene! Bella coincidenza

      Rispondi

Trackbacks

  1. 101 Attività per bambini da fare nelle vacanze | La scuola in soffitta ha detto:
    22 Maggio 2013 alle 9:07

    […] una torta da soli (ricetta qui) 4. Costruire una palla di neve (un’idea presa da Renoir qui) 5. Disegnare un tramonto (video qui) 6. Giocare agli esploratori in un bosco o un parco cittadino […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.




GoodMove Desktop

Contatti

Facebook Twitter Pinterest Feed RSS Scrivici

  • Collaborazioni e sponsor
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2019 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969