Abbiamo ricevuto”Renoir – pioggia di luce in un pomeriggio d’estate” edito da Lapis nella collana “Arte tra le mani”, uno splendido librettino che in poche pagine coglie il meglio di un artista e riesce a spiegarlo ai bambini con grande facilità.
Come spiegare ai bambini l’attenzione di Renoir per l’emozione che vive un istante? Il libro propone una riflessione legata all’immagine di un bel pappagallo.
Come fare notare ai bambini la tecnica pittoriche che contraddistinse Renoir? Ecco pronte le istruzione e i cartamodelli da ritagliare per creare una boule de neige, uno dei tanti giochi che da proporre ma che ai bambini è piaciuta tantissimo.
Abbiamo copiato il modello presente nel libro e lo abbiamo colorato. Chi vuole può ritagliarlo e utilizzarlo direttamente. Anche il piccolo ha fatto la sua parte.
Abbiamo ritagliato e plastificato i nostri disegni. Come involucro della nostra boule , abbiamo utilizzato un vasetto con tappo a chiusura ermetica. Si attacca il disegno all’interno, si versa un po’ d’acqua e si aggiunge della porporina. Se non avete la porporina, tagliate a pezzi piccolissimi una striscia di carta argentata. Con grande orgoglio dei bambini, questa è la nostra boule che ha ispirato il tanto sperato commento artistico: “Mamma, sembra che i colori si uniscano”.
“Renoir – pioggia di luce in un pomeriggio d’estate” è un titolo della premiata collana “Arte nelle mani” di Lapis Edizioni.
Cercavo informazioni su questo libro che ho trovata ad un prezzo superscontato e volevo capire se poteva fare il caso nostro e…..sono arrivata qui.
Bella coincidenza e grazie alla tua spiegazione, il libro è nel carrello!
alessandra
Bene! Bella coincidenza