Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

22 Ottobre 2012 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Come funziona l’elettricità? (Gioco per bambini)

FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Fare esperimenti credo sia il modo migliore per imparare. Per alcuni argomenti servono dei kit già pronti, soprattutto se permettono di giocare in sicurezza. E’ necessario che i bambini conoscano l’elettricità?

gioco bambini

“Non toccare, che è pericoloso! Lo faccio io!” Quante volte lo diciamo ai bambini? Arrivati ai 7/8 anni si dovrebbe già spiegare ai bambini quali sono i pericoli in casa e soddisfare la loro naturale curiosità del mondo che li circonda senza lasciare che provino da soli correndo dei rischi. “Come funziona l’elettricità”  è un kit prodotto da Lisciani Giochi, linea Discovery Explore, per scoprire in sicurezza i segreti dell’elettricità.

gioco bambini

Il kit contiene una base in plastica per il montaggio dei componenti, i componenti dei circuiti e un manuale di istruzioni con oltre 60 esperimenti, facili e sicuri. Funziona a pile. Comporre i circuiti è molto semplice. Riuscire a far accendere una lampadina o girare un’elica volante è un divertimento e una grande soddisfazione per i bambini che imparano senza rendersene conto.

gioco bambini

Il tester, l’amplificatore, l’allarme stimolano la fantasia e in un attimo i bambini stanno già inventando nuovi giochi e provano da soli a inventare un circuito.

gioco bambini

Questo gioco ha avuto molto successo, ha tolto qualche paura e regalato un senso di competenza molto importante. Ve lo consiglio.

Piccolo Genio 46331 Elettricità Nuova Edizione
Lisciani Giochi

FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giochi 6-10 anni, scienze

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Catia dice

    22 Ottobre 2012 alle 9:25

    Ciao Daniela, ne abbiamo anche noi uno simile.
    Per quanto riguarda il binomia elettricità e bambini ti voglio raccontare un aneddoto.
    Due anni fa mio suocero, il famoso nonno Antonio, ha proposto per l’oratorio estivo il laboratorio di elettricità. E’ andato molto bene. Aveva ideato una cartina dell’Italia un cuii bambini dovevano individuare per ogni regione il capoluogo come nel Sapientino per intenderci.
    I bambini hanno costruito il piccolo circuito ( quasi quasi gli faccio scrivere un post!!!).
    Ebbene alcuni genitori si sono rivolti al Parroco chiedendo chi fosse quella persona così incosciente da proporre ai bambini un laboratorio così pericoloso.
    Questo vuol dire che, se è vero che dobbiamo impedire ai bambini di infilare le dita nella presa della corrente, c’è comunque molta ignoranza su cosa è l’elettricità e le sue caratteristiche.
    Un abbraccio a tutti voi!
    Catia

    Rispondi
    • Caffenero dice

      23 Ottobre 2012 alle 6:59

      Catia, convinci il Nonno a spiegarti come funzionava il suo progetto! Io sto cercando di convincere mio marito a inventarne uno.

      Rispondi
      • Catia dice

        23 Ottobre 2012 alle 11:49

        Già fatto! Aspettate pazientemente!

        Rispondi
        • Caffenero dice

          23 Ottobre 2012 alle 12:29

          Che bello!

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969