Un’idea simpatica e comoda per leggere un buon libro la sera prima di andare a dormire, giocare a ricomporre la storia come un puzzle e allenare la mente sulle sequenze delle narrazioni. Di questa simpatica collana editata da Fatatrac abbiamo scelto “Il gatto con gli stivali”.
Per il venerdì del libro, ho scelto di consigliarvi la collana “Carte in tavola” di Fatatrac, fiabe e miti scritti direttamente sulle carte: da un lato il testo e dall’altro l’illustrazione. E’ un’idea molto utile, se cercate una lettura della buona notte, perché mentre voi leggete i vostri bambini vedranno i disegni. Le carte diventano gioco se provate ad accostare tutte le immagini per comporre un unico quadro.
E’ adatto a bambini di tutte le età, con scopi e rielaborazioni differenti. Al mio piccolo piace sentire la storia e provare a giocare il puzzle, il grande invece cerca la sequenza logica dei passaggi unendo il puzzle dal lato del racconto. E’ un esercizio molto utile alla sua età, perché lo aiuta a imparare la struttura di un racconto, ma soprattutto a dividerlo in segmenti. Alla sua età, in terza elementare, uno degli obiettivi didattici è proprio imparare a impostare un racconto: dando il giusto equilibrio alle varie parti, riassumendo in scene principali, presentando i protagonisti nel momento corretto.
Questa collana editoriale sicuramente anche una bella occasione per conoscere miti e fiabe meno famose, miti e leggende.
ilmondodici dice
Interessante, mi piacciono i libri con diversi piani di lettura (o possibilità di utilizzo in questo caso..) che diventano adatti a più fasce d’età. Ne cercheremo uno. Ciao!
Caffenero dice
Il prossimo che cercherò sarà un mito. Non ne conoscono molti. Ciao
roberta dice
Bello!! Da cercare SUBITO11
Caffenero dice
i titoli sono molti, fammi sapere quale scegli. ciao
federicasole dice
Interessante e divertente, l’ideale per la fiaba prima di dormire!segnato, dò una sbirciatina su tutti quelli che ci sono di questa collana!grazie!:-)
Caffenero dice
Anche noi stiamo scegliendo il prossimo titolo. Chissà se è lo stesso…
mammozza dice
Simpatica Canaglia adora i puzzle e i numeri in sequenza, rischio che se glielo proprongo poi non lo molla più?
Caffenero dice
allora devo mettermi subito alla ricerca di una alternativa: così almeno passa da uno all’altro!
Stefania dice
Per noi è una novità assoluta. Molto interessante…
Caffenero dice
A me è piaciuto e come richiamo (suddividere la storia in parti) mi è utile adesso che deve scrivere (vedi il post “Come si scrive”) Ciao
Paola Vellucci dice
Questa meravigliosa collana (1982) e’ stata compagna di mia figlia, nel tempo e’ rimasto solo cappuccetto rosso. Vorrei sapere se ancora si trovano sul mercato perché oggi mia nipote possa goderne.
Daniela dice
Io le ho viste in libreria. Sicuramente le trovi su siti come Amazon e Ibs. Ciao