
Il parroco è venuto alla riunione dei genitori della scuola materna e ci ha lasciato, come dice lui, dei “semi di pensieri” su cui riflettere. “Riprendiamoci la sera!” ha suggerito. Le famiglie hanno poco tempo per stare insieme. Lavoro, scuole e i molti impegni ci costringono a stare riuniti solo a cena. E’ vero! Molte volte ho usato questo tempo per le nostre conversazioni o i giochi con i bambini, ma la mia famiglia merita davvero un momento della giornata tutto per sé. Le nostre letture insieme, i giochi, i piccoli progetti senza interruzioni. Ci riprenderemo le sere!
ci penso spesso dovrei abbandonare il pc!
Ottimo suggerimento!
Verissimo, dobbiamo riprenderci le poche ore della sera per stare insieme: per molte famiglie sono l’unico momento disponibile. Io per fortuna posso condividere con i miei figli anche i pomeriggi, ma al papà resta davvero pochissimo tempo prima che il ragazzino crolli addormentato, e spesso pure la maggiore.
“Che cos’è un rito?” disse il piccolo principe.
“Anche questa è una cosa da tempo dimenticata”, disse la volpe. “E’ quello che fa un giorno diverso dagli altri giorni, un ora dalle altre ore….”.
Poche righe tratte dal “Piccolo principe”, per dirti che condivido in pieno la tua riflessione.
Un saluto Alessandra
Ho un debole per questo libro. La citazione calza a pennello. Grazie
Sono capitata in questo spazio girovagando nella rete, eppur non essendo ancora una mamma, lo trovo utilissimo. Il mio lavoro mi permette di passare tanto tempo con i bambini, ed è importante riuscire a parlare e capire il loro linguaggio.
È bello e confortante sapere che si può ancora contare su ‘capitani coraggiosi.’
Ci vediamo qui. Un saluto Alessandra
Ti ringrazio! Ciao