Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

7 Settembre 2012 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

La grande piramide

FacebookWhatsAppPinterest

Mi piacciono i libri per bambini ambientati nella storia: incantano e insegnano. Incantano veramente, perché da quando abbiamo ricevuto questo libro mio figlio lo ha già riletto tre volte. Magia! Visto che piace ad entrambi, abbiamo pensato di fare una doppia recensione: una mia e una sua (8 anni).

“La grande piramide” scritto da Janna Carioli e Luisa Mattia (Lapis Edizioni)
La mia recensione:
Ho già parlato del metodo Charlotte Mason (qui) che sfrutta la capacità descrittiva dei libri per spiegare quello che in lezione trazionale passerebbe come un elenco di nozioni. “La grande piramide” mi sembra proprio un libro adatto per questo metodo, considerando l’età di riferimento (dai 6 anni). Cosa insegna mentre racconta l’avventura di questi bambini nell’Antico Egitto? Spiega come si costruivano le piramidi, come vivevano gli schiavi, cosa mangiavano, come si vestivano e come scrivevano. Non poco per essere ben mascherato in un racconto di 45 pagine.
Come ho già scritto più volte, a me piacciono molto le serie di libri con più titoli, perchè se ai bambini piace vogliono assolutamente un libro della stessa avventura e fortunatamente sulle piramidi li trovano.

La recensione del mio ottenne:
Si legge velocemente. Non avevo mai letto un libro sulle piramidi e ho scoperto che mi piacciono quasi come i castelli.

Dovremo creare un modellino della piramide…

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 6-10 anni, libri per bambini, libri sulla storia, storia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. twins(bi)mamma dice

    7 Settembre 2012 alle 13:47

    molto bella questa collana io ho comprato per mio figlio (5 anni) che ancora non sa leggere ma è molto interessato alle figure e al periodo “egiziano”…ho visto che questa autrice ha scritto altri libri di altri genere e penso che siano molto buoni per cominciare a leggere…. la mia esperienza l’ho descritta in questo vecchio post…ti metto il link se vuoi curiosare http://bimamma.blogspot.it/2012/03/la-fase-egitto-libri-travestimenti-ed.html

    Rispondi
    • Caffenero dice

      7 Settembre 2012 alle 15:25

      Vado!

      Rispondi
  2. Julie dice

    12 Settembre 2012 alle 15:31

    Ciao Caffenero,
    che bel libro l’ho già ordinato assieme a NO! per il piccolo di 3 anni e a Economia! Una scienza da scoprire, dal baratto allo spread sempre Edizioni Lapis.
    Grazie per le belle proposte.
    Julie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969