Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

21 Agosto 2012 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Ripasso di italiano: le regole di ortografia

regole di ortografia
FacebookWhatsApp116Pinterest
116
SHARES

difficoltà ortograficheDurante l’anno abbiamo creato un piccolo quaderno con le regole di grammatica e di ortografia. Prepararlo è stato un gioco, fatto poco per volta, che consisteva nel nascondere le spiegazioni dentro finestrelle di forme diverse. Adesso è un grande aiuto per il ripasso.

Ogni regola è scritta un fogliettino con una forma diversa e un simbolo che ricorda l’eccezione ortografica, almeno quando ciò è possibile. Abbiamo scritto come si fa la divisione in sillabe, quali parole contengono Qu- e CQu-, l’uso dell’H, SC-, GN- ecc.

quaderno regole

E’ stato divertente e ora di rivela utile per riprendere gli errori più comuni di ortografia.

Lo usiamo come ripasso: rileggiamo la regola e inventiamo delle frasi con parole che la contengano. Utile, semplice e divertente!

FacebookWhatsApp116Pinterest
116
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, italiano, metodo di studio, ortografia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Tonina Perrone dice

    21 Agosto 2012 alle 18:24

    sei fantastica

    Rispondi
    • Caffenero dice

      21 Agosto 2012 alle 19:38

      Grazie, Tonina.

      Rispondi
  2. CioccoMamma dice

    21 Agosto 2012 alle 19:06

    Un lapbook bellissimo, bravi!!!

    Rispondi
    • Caffenero dice

      21 Agosto 2012 alle 19:40

      Grazie, ma sono piu’ orgogliosa di quello di analisi grammaticale che non ho fotografato ma arrivera’ presto .ciao

      Rispondi
  3. caterina dice

    22 Agosto 2012 alle 13:32

    Quest’anno inizierò con la classe prima,ti dispiace se prenderò spunto da questa spendida iniziativa?

    Rispondi
    • Caffenero dice

      22 Agosto 2012 alle 14:12

      Perchè dovrebbe dispiacermi! Ne sono felice! anzi, se riesci fammi una fotografia di come viene il vostro cartellone o quaderno. Ciao

      Rispondi

Trackback

  1. Ripassare con i lapbook | La scuola in soffitta ha detto:
    31 Marzo 2014 alle 9:49

    […] è il lapbook delle regole ortografiche di cui vi avevo già parlato qui, in cui abbiamo cercato di annotare le difficioltà ortografiche in finestrelle che riprendessero […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969