Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

22 Giugno 2012 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Rievocazioni storiche: un’occasione per imparare

FacebookWhatsAppPinterest

L’estate scorsa, durante una vacanza nelle Marche, abbiamo partecipato a una rievocazione di Roma Imperiale. Pensare di andare a cercare queste occasioni è un’idea che mi piace e apre le porte a tutti i progetti che possiamo fare sulla storia.

Vedere tanti scudi colorati può far venire voglia di disegnarne uno personalizzato e giocare ai Romani, per poi chiedersi cosa mangiavano, come si vestivano, come vivevano.

Quest’anno non riusciremo a vedere di nuovo la rievocazione di Osimo ed è un peccato perché nella nostra zona non conosco molte occasioni che non siano solo in ambiente medievale. Se avete consigli…

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Viaggi Tag: eventi per bambini, mete per bambini, storia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Catia dice

    22 Giugno 2012 alle 11:55

    Prova qui:
    http://www.rievocare.it/

    Rispondi
    • Caffenero dice

      22 Giugno 2012 alle 12:18

      E’ proprio quello che cercavo. grazie!

      Rispondi
  2. leggimammaleggi dice

    22 Giugno 2012 alle 12:55

    Sulla Benevento Longobarda ecco un interessante programma di rievocazioni storiche
    http://www.beneventolongobarda.it/beneventolongobarda/beneventolongobarda-manifestazione/

    Rispondi
    • Caffenero dice

      23 Giugno 2012 alle 19:20

      Dovremo fare una mappa per zone e per periodi storici. Ci provo.Grazie. Ciao

      Rispondi
  3. mammadifretta dice

    1 Luglio 2012 alle 13:44

    noi siamo stati al palio di ferrara, meraviglioso e istruttivissimo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969