
Errori di ortografia? Proviamo con il gioco “ortografia omeopatica”.
La definizione “ortografia omeopatica” è made-in-scuolainsoffitta. Tempo fa avevo letto un articolo sull’omeopatica applicata alle piante: se facciamo un macerato di foglie malate e lo somministriamo alla stessa pianta poco alla volta, questa guarirà. Non entro nel merito nè della teoria botanica, nè dell’omeopatica, prendo solo spunto da questa idea per insegnare ai bambini ad autocorreggersi.
La logica è questa: sbagliando si impara, ma se riaffronto i miei errori, quando li supero diventeranno la mia forza. Sento alcuni bambini che in questo periodo dell’anno, stemati dalle verifiche a tappeto e dalla ricerca del voto finale, cedono al peso degli errori nei compiti e si creano la falsa idea di non essere bravi.
Il bambino che scrive correttamente una parola ha indovinato o ha capito davvero? Dopo quanti tentativi si memorizza e si supera l’errore?
Questo gioco è descritto nel libro Mamma, la scuola! Divertirsi in famiglia imparando
La mia più grande è alla materna, però questa proposta è bellissima, e poi la definizione di ortografia omeopatica è grandiosa!
Grazie.
ti ho inserita tra i miei link ^_^ complimenti per il sito molto interessante
Grazie, allora aspetto i tuoi prossimi commenti. Ciao
Ti verrò a trovare stanne certa
Ciao Daniela,
che bella idea !
ho stampato tutto e provero’ presto. Ti diro’ che alcune parole fanno venire dei dubbi anche a me…. Ti faro’ sapere se e’ un metodo valido per imparare dai propri errori.
grazie ed a presto
anna
Brava!
Grazie per il materiale e per l’idea! Proveremo al più presto!
Con tutta la calma che vuoi, come hai letto dovresti si divide su almeno due giorni.
Grazie mille.
Ciao
Ciao Daniela,
proveremo sicuramente anche noi!
Grazie!
Ti aspetto
Dimenticavo! Per i bambini disortografici è un problema riconoscere gli accenti e gli apostrofi. E se per Matilde modificassi il tabellone in modo da aggiungere anche questi? Non so ancora come!
Mettiamo un bottone di colore diverso per gli accenti?
Gli apostrofi ancora non ci sono
Ok per i bottoni diversi per gli accenti.
Ciao scusa, ma come faccio a stampare? Io non ho ricevuto niente, mi sono persa qualche pezzo?
Accidenti, mi dispiace. te l’ho rimandato! fammi sapere se questa volta arriva. Ciao
Arrivato, grazie mille!! Provo a stamparlo e poi lo propongo al pargolo.
bene, mi stavo preoccupando
ciao
Potrei avere anche questo lavoro? Grazie
yes
Possiamo provare ad applicare questo metodo con le parole inglesi?
Per i bambini con DSA le lingue sono un ostacolo molto grande.
Che ne dici?