Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

22 Marzo 2012 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Insegnare a colorare nei bordi

colorare nei bordi
FacebookWhatsAppPinterest

Imparare a colorare nei bordi è un esercizio di coordinamento oculo-manuale che esercita la gestione della matita e quindi aiuta l’apprendimento della scrittura. La difficoltà dei bambini spesso è legata alla volontà di riempire tutto lo spazio con un tratto solo, cambiando spesso direzione e dosando male l’energia del tratto che alla fine deborda. Spesso colorare è noioso e cercando di andare veloce per finire prima. Il gioco per i miei bambini non è tanto colorare ma cambiare colore, scegliere i pennarelli, chiacchierare.

Per insegnare al mio bambino più piccolo a colorare nei bordi e quindi a controllare la matita, ho preparato delle uova di Pasqua divise internamente. Il disegno ha delle sezioni interne che il bambino deve riempire colorando sempre nella stessa direzione. E’ una attività di  preparazione a quello che sarà uno dei primi esercizi a scuola: tracciare le asticelle.

Il file che ho usato per insegnare a colorare nei bordi è un disegno molto semplice, ma se può esservi utile è disponibile da scaricare qui: uova

Con tanto impegno, anche il mio piccolo treenne ha realizzato il suo capolavoro!

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: classe prima, prepararsi alla primaria, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. alessandra dice

    26 Marzo 2012 alle 12:39

    Il mio va in prima elementare e anche se sia la maestra che io gli abbiamo dato strumenti per colorare nello stesso verso devo dire che gli piace così poco che … non è sempre preciso. Ho provato con librini divertenti che danno qualche spunto su come colorare, con fumetti fai-da-te, ma per ora vedo che fare i compiti è più semplice e stimolante che…colorarli. Grazie per la dritta!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969