
Qualche settimana fa ho visto la riproduzione di questo acquerello in una libreria. E’ stato eseguito da Carl Larsson, artista svedese vissuto circa un secolo fa, che amava ritrarre scene della vita quotidiana della sua numerosa famiglia. Mi ha incuriosito questo dipinto, ho cercato un libro di Larsson e ho scoperto che l’immagine rappresenta il modo in cui festeggiavano gli onomastici e i compleanni dei bambini. Un rito del mattino in cui tutti si travestivano e qualcuno suonava il violino, mentre in processione portavano un vassio con la colazione al festeggiato. Adoro questi riti familiari, l’abitudine di festeggiare l’onomastico mi sembra che si sia un po’ persa. Quest’anno abbiamo inventato una nostra piccola cerimonia per la prima accensione del camino. Mi voglio inventare anche qualcos’altro, almeno finchè i miei figli mi credono e si lasciano coinvolgere. Cos’altro possiamo festeggiare? La prima neve? Come? (Arriverà??) Il cambio del vento? le scarpe nuove?
Cosa altro si puó festeggiare: Ogni cambio di luna… ogni inizio di un nuovo mese… ogni inizio “ufficiale” di una nuova stagione (21 marzo ecc.)… e poi si puó dare un’occhiata all’elenco delle “giornate internazionali”, le feste in altri paesi o culture ecc. e scegliere quelli che piacciono: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_commemorative_days
Mi piace la tua idea! 🙂
Ciao, condivido la tua idea di festeggiare l’onomastico, ricorrenza purtroppo spesso dimenticata, ma importante. Per il resto, credo che ogni famiglia possa trovare in sè stessa le occasioni per festeggiare, in base alle proprie inclinazioni, ritualità, e caratteristiche di ciascun componente. Se guardiamo i bambini, ogni giorno scopriremo la “prima volta” di qualcosa, quindi un motivo per festeggiare, purtroppo siamo più attenti e recettivi quando sono piccoli, una volta grandicelli, forse ci stupiamo meno.
Noi ad esempio abbiamo festeggiato l’accensione delle luci di Natale che abbiamo disseminato per casa, era evento atteso da tutti perchè a casa nostra significa molto. La prima neve mi sembra un ottimo evento da festeggiare, i miei bambini mi chiedono tutti i giorni quando verrà.
La aggiungo alla lista.
Se ti viene in mente qualcos’altro aggiungi!
Ciao
Michela
Da noi invece la tradizione di festeggiare gli onomastici è molto forte.
Per Matilde abbiamo sempre fatto la merenda dell’onomastico.
E’ vero, si può festeggiare qualsiasi nuovo inizio. Nella vita di ciascuno di noi ci sono dei nuovi inizi.
Ciao, come potevo essermi dimenticata; Noi festeggiamo anche la giornata mondiale del vegetarianesimo, l’earth day, m’illumino di meno.
E poi abbiamo festeggiato da poco la rimozione dell’apparecchio fisso per i denti!!!! Se mi viene in mente altro ti scrivo
ciao