Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

21 Settembre 2011 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Al Rifugio degli Asinelli con i bambini

rifugio degli asinelli
FacebookWhatsAppPinterest

Siete in cerca di mete insolite dove andare con i bambini? Perchè non scegliere una gita che insegni ad amare e rispettare gli animali? Molti di noi gli lo fanno con i loro cuccioli domestici, però il mondo non è tutto rose e fiori e io non sono dell’idea di precludere ai bambini proprio tutta la realtà. Il Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese (Piemonte) è la sede italiana di una fondazione nata in Inghilterra da una signora che ha deciso di salvare gli asinelli. Ne ha salvati 7 a un mercato per macello, ma era solo l’inizio. Raccogliendo fondi e donazioni Il Rifugio degli Asinelli è diventato un punto di riferimento molto importante a livello europeo. Arrivano asinelli dalla Romania, dalla Grecia, dall’Italia. Principalmente sono animali che portavano i turisti a spasso sulle salite isolane  e adesso che sono stanchi, con un avvallamento della schiena tutt’altro che fotogenico, i loro padroni li hanno abbandonati. Il randagismo spaventa i turisti e preoccupa i piccoli paesi che avvelenano gli animali. Nel Rifugio degli Asinelli invece li accolgono, li curano e li lasciano liberi di correre su questi bei prati

Vivendo di donazioni, propongono di adottare un asinello. Noi abbiamo scelto Ombra

rifugio degli asinelliAnche se a dire la verità è stata Ombra scegliere il mio bimbo piccolo, perchè si alzava dalla mangiatoia tutte le volte che lui passava. Costo 24 euro, come se avessimo pagato il biglietto di ingresso in un parco, ma è stato molto più bello.

Il lato più carino è quello che ci è rimasto di questa gita. Era prevedibile che avremmo parlato di come si tengono gli animali, dell’atto eroico di salvarli, ma la prima sera prima di andare a letto abbiamo pensato a Ombra, che ci è stata presentata come un’asinella “pettegola” e abbiamo iniziato a inventare le “Storie del rifugio” come se fossero raccontate da Ombra.

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Viaggi Tag: attività nella natura, mete per bambini, viaggi green

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969