Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

2 Dicembre 2010 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Realizzare un libro pop-up semplice

FacebookWhatsApp24Pinterest
24
SHARES

In un laboratorio di creatività organizzato dalla biblioteca, i bambini hanno imparato a costruire un libro pop-up. Il procedimento è molto semplice. Tutto dipende dall’inclinazione del foglio che viene incollato all’interno della pagina per alzarsi all’apertura. Non c’era un racconto da stampare e incollare. Come i silent book era composto solo di immagini, che i bambini potevano colorare e personalizzare a piacere. Inventando una storia diversa ogni volta, lo hanno battezzato ‘libro infinito’.

Ci hanno raccontato la storia di una principessa rapita dal re dei venti mentre attraversava il bosco, che l’ha portata in un castello e l’ha lasciata tornare a casa solo dopo tre difficilissime prove. Questo è solo il riassunto, i dettagli si possono inventare.Il nostro libricino è infinito perché non ha testo, solo disegni pop-up con le immagini più comuni: il bosco, il castello, la casetta. Il racconto viene inventato di volta in volta, per questo è infinito.

Realizzarlo è semplice. si prendono un cartoncino per la copertina e dei fogli un po’ spessi per far le pagine.

pop-up2

Si piega tutto a metà cucendo il mezzo per tenere fermi i fogli. Noi abbiamo preso per questa volta dei disegni stampati, semplicemente da colorare. Si possono utilizzare fotocopie o meglio disegnare gli ambienti che devono alzarsi con il pop-up. Si ritagliano le immagini, lasciando un paio di centimetri alla base. Si piega l’immagine a metà e si posiziona nel mezzo del libricino per prendere la misura giusta: bisogna trovare l’angolazione per cui una volta incollata la base alle due pagine, il disegno si alzi aprendo il libricino.

pop-up4

Si incolla e si procede con la pagina successiva.

pop-up3

 

FacebookWhatsApp24Pinterest
24
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: giochi creativi, lavoretti per bambini, tecniche e materiali creativi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Piccolalory dice

    2 Dicembre 2010 alle 9:34

    E’ bellissimo!!

    Rispondi
  2. twins(bi)mamma dice

    2 Dicembre 2010 alle 10:37

    bello mi piace.. proverò a fare qualcosa…ciao

    Rispondi
  3. Silvia dice

    2 Dicembre 2010 alle 10:44

    realizzare dei libri pop up non è affatto banale! complimenti!

    Rispondi
  4. Nannapupon dice

    2 Dicembre 2010 alle 10:29

    Infinito…già mi sembra bellissimo, la storia che procede, si arricchisce e i disegni che spuntano fuori e accendono l’immaginazione! Complimenti!!

    Rispondi
  5. vogliounamelablu dice

    3 Dicembre 2010 alle 15:20

    è una stupenda idea! mentre attendo di realizzarla a mia volta ti rendo onore qui
    http://vogliounamelablu.blogspot.com/2010/12/creativita-quattro-mani.html
    e ti ringrazio per aver colto appieno lo spirito dell’invito.
    ciao!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969