Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

2 Dicembre 2010 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Cosa facciamo con un film

FacebookWhatsAppPinterest

Abbiamo raccolto tutti i vostri suggerimenti di “Prova l’Homeschooling” dedicati al cinema e abbiamo organizzato una sala cinematografica in casa nostra e non solo…

I titoli che mi avete suggerito sono:

FILM

Mediterraneo, Navigator, Matrimonio all’italiana, La passione di Giovanna d’Arco, Central do Brasil, Kleine Fische (Piccli Pesci), Ladyhawke, Mary Poppins, La storia infinita, E.T., La conferenza degli animali, The Christmas carol, Sognando Beckham

CARTONI

La strada di Eldorado, Little Einstein, Dora l’esploratrice, Diego, Manny Tuttofare, Team Umizoomi, Kirikù, Heidi, Balto, Azur e Asmar,, Topolino e la magia del Natale, Il principe d’Egitto, Paperino e il mondo della matemagica, la linea, La pantera rosa, The Aadrvark and the ant, serie di Richard Scarry, Maisy Mouse in inglese, Pocoyo in spagnolo, L’Ane Trotro in francese.

Spero di non aver dimenticato nessuno.

Abbiamo scelto di iniziare con E.T. e abbiamo allestito una sala cinematografica: locandina, biglietti, mappa di emergenza e indicazione del bagno, vassoio con bibite e pop-corn.

E’ andato benissimo. Lo abbiamo commentato insieme mentre lo guardavamo e gli spunti sono davvero tanti.

L’occasione, per un bambino di sei anni come il mio, poteva essere sfruttata per imparare a riassumere, a individuare i punti chiave di un racconto e a immedesimarsi. Credo che l’empatia si possa imparare anche con un film.

Ecco alcune delle domande che ci siamo fatti:

1- Cosa ha pensato E.T. quando la navicella è paritita?

2- Qual è la scena che ti è piaciuta di più?

3- Raccontiamo la storia con le dita della mano: ogni dito un momento importante, iniziamo con la partenza della navicella, cosa viene dopo?

4- Cosa avresti fatto tu al posto di Elliot?

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Cinema Tag: film per ragazzi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Mamma e mimma dice

    2 Dicembre 2010 alle 12:24

    Che bella e interessante lista cinematografica!vi ci vedo proprio nella vostra “sala” comodi comodi…

    Rispondi
  2. vogliounamelablu dice

    2 Dicembre 2010 alle 13:25

    addirittura i popcorn? wow! non se lo scorderà mai più quel momento! Grazie per la sintesi: non mi resta che aspettare che il mio piccolo grande sia pronto (ho provato con azur e asmar ma ancora non lo reggeva)..
    ciao!

    Rispondi
  3. sara dice

    14 Dicembre 2010 alle 14:52

    eccoci http://mammabucolica.blogspot.com/2010/12/prova-lhomeschooling-buoi-in-sala-per.html

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969